UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Dettagli azienda
La certificazione dei contratti di lavoro ha l’obiettivo di ridurre il notevole contenzioso in materia di qualificazione dei contratti, rendendo certi sin dall’inizio del rapporto diritti ed obblighi delle parti.
Grazie alla certificazione è possibile ottenere la qualificazione del contratto, in cui sia dedotta direttamente o indirettamente una prestazione di lavoro, da parte di una commissione di specialisti del diritto del lavoro. Ciò conferisce alle parti del contratto maggiore certezza circa gli effetti giuridici scaturenti dal contratto certificato.
La certificazione vincola infatti anche i soggetti terzi (ad es. enti previdenziali e fiscali, servizi ispettivi) quanto alla qualificazione del contratto sino a contraria sentenza del giudice di merito. Inoltre, in caso di controversia, deve prima esperirsi un tentativo obbligatorio di conciliazione presso la stessa commissione che ha certificato il contratto.
- I vantaggi per l'associato
- Modalità di adesione
La Commissione di certificazione dell’Università degli Studi di Pavia offre alle aziende associate, i seguenti servizi. Le tariffe applicate sono scontate rispetto alle tariffe normali.
Alle somme di seguito indicate si applica, se dovuta, l’I.V.A. con aliquota di legge:
- 200€ per ogni singola istanza di certificazione;
- 200€ per la richiesta di attività di consulenza e assistenza alla redazione e stipulazione, per ogni singolo contratto;
- 200€ per l’assistenza alla disposizione dei diritti ex art. 2113 c.c.
La somma potrà essere versata attraverso il “Portale dei Pagamenti” dell’Università degli Studi di Pavia collegandosi al link: Modello di Pagamento Giurisprudenza – ITALIANO // Modello di Pagamento Giurisprudenza – INGLESE
Causale del pagamento: corrispettivo per prestazione di certificazione di contratti (oppure: per attività di consulenza e assistenza alla redazione e stipulazione di contratti; oppure: per l’assistenza alla disposizione di diritti).
Copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento deve essere allegata all’istanza.
Aderendo a questa convenzione, verrete messi in contatto con il funzionario di Assolombarda che vi supporterà nella procedura.