AGE MANAGEMENT- Come gestire efficacemente l’invecchiamento in azienda (8 ore) - Aggiornamento per RSPP e addetti tutti Settori Ateco, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
L’allungamento della vita lavorativa implica una maggiore vulnerabilità delle lavoratrici e dei lavoratori su vari versanti (fisico, psicologico e di capacità di adattamento).
Non basta lasciare l’intera gestione del problema agli RSPP, che devono valutare comunque le implicazioni per la salute e la sicurezza della forza lavoro che invecchia e individuare misure in grado non solo di prevenire o contenere i rischi specificamente legati all’età, ma anche di sostenere una buona capacità di lavoro e uno stato di benessere.
È opportuno infatti che la gestione della variabile età venga ricompresa nelle più complessive strategie aziendali.
Su questo terreno è quanto mai opportuna una sinergia oltre che con le altre figure del sistema della sicurezza, in particolare con il Medico Competente, con le altre figure aziendali che si occupano di gestione delle risorse umane e di organizzazione del lavoro. Potranno così essere individuate modalità organizzative e gestionali che, a partire dalla tutela della salute e sicurezza, contribuiscano anche a mantenere un clima organizzativo costruttivo e al contempo salvaguardino la piena produttività.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Gli anziani in azienda: la dimensione del problema
- L’uso delle nuove tecnologie: punti di forza e punti di debolezza dell’applicazione del 4.0 in relazione al fattore età
- Il fattore età e le sue ricadute sulla valutazione e gestione dei rischi in azienda
- Sinergie per la gestione ottimale della presenza di lavoratori anziani
- Che cosa si intende per approccio multifattoriale
- Le sperimentazioni in Italia e in Europa
- Case history
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Datori di lavoro, Dirigenti, Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione, Responsabili Risorse Umane e tutte le funzioni aziendali che si trovano o si troveranno sempre più a trattare questo aspetto in azienda.
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza
EDIZIONI DISPONIBILI:
Contatta il service manager
di riferimento
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza