Corso di aggiornamento CEI 11-27 per lavori sugli impianti elettrici (valido come aggiornamento qualifica PES/PAV/PEI 4 ore)

Dettagli del corso
Il corso PAV PES PEI fornisce gli elementi di completamento della formazione professionale per gli addetti ai lavori elettrici (come dettato dalle norme CEI 11-27 e CEI EN 50110, dal D.Lgs. 81/08 e dall'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011) con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze tecniche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici in sicurezza.
Il corso di aggiornamento CEI 11-27, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell'ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione.
- Programma
- Destinatari
- Docenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Lavori elettrici sotto tensione in bassa tensione
- Tipologie di lavoro sotto tensione
- Organizzazione del lavoro
- Lavori sotto tensione a contatto
- Lavori sotto tensione a distanza
- Esempi
- Lavori elettrici fuori tensione in alta tensione
- Sezionamento e provvedimenti per evitare richiusure intempestive
- Messa a terra e in cortocircuito
- Esempi
- Lavori elettrici in prossimità AT/BT
- Condizioni preliminari
- Possibili procedure di sicurezza: impedimento e distanza sicura
- Esempi
- Lavori elettrici misti, particolari e semplici
- Lavori elettrici di tipo misto
- Sostituzione lampade e fusibili
- Misure e prove
- Interventi semplici su quadri elettrici BT
- Norma CEI EN 50274
Qualifica del personale autorizzato e tipo di lavoro
Test di verifica dell’apprendimento
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc…) , sulla base del corso teorico-pratico CEI 11-27 ma tenendo conto anche delle esperienze pratiche acquisite (come da dettato normativo della CEI 11-27) , del comportamento tenuto in ambito lavorativo con particolare riferimento alla sicurezza sul lavoro, e dello stato psico-fisico dei potenziali addetti PES PAV e PEI
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
EDIZIONI DISPONIBILI:
Contatta il service manager
di riferimento
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza