Gli Incoterms® della ICC e la nuova versione 2020 - VERSIONE WEBINAR
Per richiedere informazioni contatta il nostro staff.

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
La Consegna della merce nella compravendita internazionale
- Ruolo dei termini di consegna della merce nella compravendita internazionale
- Disciplina della consegna della merce nell’ordinamento giuridico nazionale e nella Convenzione di Vienna sulla vendita di beni mobili
- Incoterms® della Camera di Commercio internazionale quali termini integrativi del contratto di compravendita internazionale
- Nascita, evoluzione e riconoscimento giuridico degli Incoterms®
- Che cosa sono, caratteristiche e scopo degli Incoterms®
- Obbligazioni regolate dagli Incoterms®, ripartizione costi, rischi e responsabilità tra venditore e compratore
Gli Incoterms® 2020 della Camera di Commercio Internazionale
- Nuova versione degli Incoterms® 2020: che cosa cambia?
- Struttura degli Incoterms® e regole per individuare il punto di criticità: clausole alla partenza e all’arrivo
- Classificazione degli Incoterms® in base alla modalità di trasporto, al gruppo di appartenenza, ai costi e ai rischi, al luogo di consegna e di destinazione
- Esame delle singole regole riguardanti qualsiasi modalità di trasporto e il solo trasporto marittimo
- Regola EXW e problemi per il venditore negli aspetti di natura diversa connessi al trasporto e alla consegna della merce
- Luogo di consegna delle merci nelle regole FOB, CFR, CIF e in quelle FCA, CPT, CIP
- Copertura assicurativa delle merci nelle regole CIF e CIP
- Varianti degli Incoterms® e termini commerciali USA: Commercial Trade Terms
Le criticità degli Incoterms® e le implicazioni con le altre clausole contrattuali
- Incoterms® e trasferimento del diritto di proprietà delle merci
- Incoterms®, contratto di compravendita e contratti di spedizione, di trasporto e assicurazione della merce
- Incoterms® e pagamenti a mezzo Incasso documentario (D/P) Lettera di credito (LC) e garanzie bancarie a prima richiesta
- Incoterms® e prova dell’uscita delle merci dal territorio doganale UE, in ambito intracomunitario rispetto alla consegna delle merci e rischi fiscali
ANTONIO DI MEO – Specializzato in pagamenti internazionali e crediti documentari con Studio a Padova. Giornalista pubblicista, Professore a contratto presso SDA Bocconi, l’Università Cattolica Milano e Università di Padova, è autore di pubblicazioni in materia
Personale proveniente dal settore commerciale, delle vendite, del customer service, degli acquisti, della logistica, delle spedizioni, amministrativo, finanziario, legale, export manager
Il corso si divide in due lezioni.
ORARI DELLE LEZIONI
Ore 9:00 – 9:15 Collegamento e prove tecniche
Ore 9:15 Formazione
Ore 11:00-11:15 Break
Ore 11:15 – 12:45 Formazione
Ore 12:45 Conclusione
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)