Informare per prevenire: la riunione periodica ed i virtuosi flussi informativi - Corso di aggiornamento per RLS (8 ore)

Dettagli del corso
Assolombarda Servizi e For, su mandato dell’Organismo Paritetico Provinciale di Milano, costituito da Assolombarda e CGIL CISL e UIL Milano, hanno messo a punto un nuovo corso di aggiornamento relativo ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso viene realizzato nell'ambito di una sperimentazione avviata tra le parti sociali per ottemperare agli obblighi di legge e in attesa che venga aggiornato l'Accordo Interconfederale del 22 giugno 1995.
L’intervento formativo è rivolto a RLS che hanno svolto la formazione di base
Il corso ha l’obiettivo di fornire alla figura dell'RLS, strumenti e conoscenze per partecipare in modo consapevole a questa importante attività, per la prevenzione dei rischi in azienda.
L’intervento formativo si rivolge a RLS di tutti i settori merceologici, indipendentemente dal numero di dipendenti operanti in azienda.
L’intervento formativo basato su una forte interattività, si pone l’obiettivo di fornire agli RLS conoscenze e strumenti per cooperare al meglio nei flussi informativi e comunicativi dell’attività di prevenzione dei rischi.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
PROGRAMMA DIDATTICO
Condivisione e messa a punto degli obiettivi didattici
- Socializzazione tra i partecipanti e ricostruzione collettiva della “mappa dei bisogni informativi”
- Primo contributo didattico: “I flussi informativi”
- Lavori d’aula e sintesi collettiva
Composizione collettiva del “diagramma delle affinità” relativo all’esperienze di comunicazione pregresse dei RLS
- Contributo didattico “RLS e comunicazione: lineamenti generali
- Esercitazione ”La riunione periodica
Test di verifica dell’apprendimento
Qualificati esperti del settore. È prevista la presenza di un tutor per il coordinamento del processo didattico.
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che abbiano già svolto il corso base.
Premesso che il Testo Unico (D.Lgs.n. 81/08 del 9.4.2008) all’articolo 37, comma 12, prevede che la formazione deve avvenire durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori, le caratteristiche del corso sono le seguenti:
· durata: 8 ore
· partecipazione: 20 RLS massimo per corso