Nuovo corso - La normativa in tema di sicurezza sul Lavoro in Brasile (4 ore)

Dettagli del corso
Al termine del corso i partecipanti conosceranno le differenze tra il sistema giuridico Brasiliano e quello italiano, i punti di attenzione specifici dell’ordinamento straniero in esame e le opportunità che detta realtà offre, acquisendo informazioni determinanti per i propri investimenti. Sono previste, in relazione ai principi generali, comparazioni tra sistemi di civil law e sistemi di common law. Il corso, inoltre, è articolato in modo da alternare una presentazione più generale degli aspetti legali internazionali in tema di salute e sicurezza sul lavoro, a focus specifici dell’impianto normativo della Repubblica Federale del Brasile. Il mix di metodologie didattiche utilizzate (lezione, dibattito, case study), assicura la valorizzazione delle esperienze dei partecipanti, favorisce il dibattito e permette di focalizzare l’attenzione sugli aspetti di maggiore interesse per lo sviluppo del business.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
1) Cenni in merito all’ordinamento giuridico brasiliano 2) La normativa in tema di sicurezza sul lavoro 3) L’assetto istituzionale in tema di sicurezza sul lavoro 4) I doveri del Datore di lavoro 5) Le responsabilità dei managers 6) Diritti e doveri dei lavoratori
|
|
Avv. Roberto Scavizzi, professore a contratto integrativo presso la cattedra di Diritto internazionale dell’Informatica, Facoltà di Giurisprudenza, Università LUISS Guido Carli, docente a contratto di Diritto diritti d’autore presso la RUFA (Rome University of Fine Arts) Libera Accademia delle Belle Arti di Roma. in diritto dell’impresa. L’Avv. Scavizzi svolge la propria attività professionale nel settore del diritto dell’impresa.
Capi azienda, dirigenti e quadri di aziende, che abbiano in programma di avviare, o che già abbiano avviato, un business in uno dei Paesi di cui si discuterà nel corso.