Fare Lobby in Europa

Fare Lobby in Europa
Dettagli del corso
Il percorso formativo aziendale executive "Fare Lobby in Europa", organizzato in collaborazione con la Luiss Business School, rappresenta una straordinaria opportunità di formazione avanzata per middle management, direttori Relazioni Esterne e c-level di aziende medie e grandi, enti e istituzioni e organizzazioni non governative. Questo corso di alta formazione è stato progettato per fornire un approfondimento sulle principali strategie e strumenti indispensabili per operare con successo nel campo dei Public Affairs e del Lobbying. Particolare attenzione viene dedicata alla comunicazione corporate e alle migliori modalità di interazione tra i vari stakeholder. Il corso offre un focus specifico sulle dinamiche dell’Unione Europea, esplorando le complesse relazioni e la costruzione del consenso tra i diversi interlocutori. I partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita delle dinamiche istituzionali e delle strategie di dialogo più efficaci per la costruzione del consenso. Alla fine del percorso, i partecipanti saranno in grado di individuare e applicare le strategie di lobbying e relazioni esterne più efficaci, adattandole ai singoli casi con una particolare attenzione al contesto dell’Unione Europea. Al termine del percorso, a dicembre 2024, è prevista una Long Weekend Experience a Bruxelles di 3 giorni. La partecipazione all'iniziativa è facoltativa e questa verrà realizzata solo in caso di raggiungimento di un numero minimo di adesioni.   Il percorso formativo inizia con una fase di pre-iscrizione, durante la quale i candidati possono inviare il proprio CV e partecipare a un colloquio di selezione. Una volta confermata l’ammissione, i candidati riceveranno istruzioni dettagliate su come completare l’iscrizione ufficiale tramite il sito e la segreteria didattica della Luiss Business School. Partecipare a questo corso di formazione executive significa investire nella propria crescita professionale, acquisendo competenze avanzate e strumenti pratici per eccellere nel campo della Lobby nazionale e internazionale. Inoltre, offre la possibilità di costruire una rete di contatti di alto livello e di confrontarsi con esperti del settore. Non perdere questa opportunità: iscriviti ora per iniziare il tuo percorso formativo e potenzia la tua carriera nel settore.   PRE-ISCRIZIONI CLICCA QUI PER EFFETTUARE LA TUA PRE-ISCRIZIONE

PROGRAMMA DIDATTICO:

  • Fondamenti dell’attività di relazioni istituzionali
  • Il Lobbying: definizione e strategie
  • Tecniche del lobbying
  • Strumenti avanzati di Lobbying
  • La struttura dell’UE: istituzioni, organi e funzionamento
  • Governance Economica
  • Politiche Economiche dell’UE
  • Caratteristiche e regolamentazione del lobbying europeo
  • Strategie e tecniche di advocacy nell’Unione europea
  • Corporate communication
  • Sostenibilità e strategie di corporate social responsibility
  • Comunicazione e marketing politico
  • External relations
  • Gli strumenti di informazione

 

Il corso di alta formazione in lobby e affari pubblici per middle management e responsabili relazioni esterne ha i seguenti obiettivi:

  1. Comprendere le dinamiche istituzionali: fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle principali dinamiche che regolano l’interazione con le Istituzioni, identificando le migliori strategie di dialogo per costruire consenso.
  2. Sviluppare strategie di comunicazione corporate: analizzare e utilizzare i principali strumenti informativi per definire strategie di comunicazione efficaci e per costruire e mantenere una solida reputazione.
  3. Applicare strategie di lobbying e Public Affairs: abilitare i partecipanti a individuare e implementare le strategie di lobbying e di affari pubblici più efficaci e pertinenti per ciascun contesto specifico, con un focus particolare sul quadro normativo e politico dell’Unione Europea.

Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito con le competenze necessarie per navigare con successo nel campo dei Public Affairs e del lobbying, apportando valore alle loro organizzazioni attraverso strategie di comunicazione e consenso ben articolate.

Scheduling delle lezioni:

Modulo 1: Public Affairs e Lobbying: strategie, tecniche e strumenti avanzati
27-09-2024   15:00 – 19:00
28-09-2024  09:00 – 18:00
11-10-2024   15:00 – 19:00
12-10-2024   09:00 – 18:00

Modulo 2: Lobbying e Consensus Building presso le istituzioni UE
25-10-2024   15:00 – 19:00
26-10-2024   09:00 – 18:00
08-11-2024   15:00 – 19:00
09-11-2024   09:00 – 18:00

Modulo 3: Corporate Communication e Stakeholders engagement
22-11-2024   15:00 – 19:00
23-11-2024   09:00 – 18:00

Long Weekend Experience a Bruxelles (partecipazione facoltativa)
12-12-2024   10:00 – 17:00
13-12-2024   09:00 – 17:00
14-12-2024   09:00 – 17:00

Prezzi per non associati Assolombarda e utenti privati:

€ 5.900,00 + IVA

Prezzi per associati Assolombarda:

€ 4.700,00 + IVA

 

Sconto del 10% dalla seconda iscrizione.

 

N.B.: La quota di iscrizione non comprende le spese di trasferta (viaggio-vitto-alloggio) per la Long Weekend Experience a Bruxelles, che rimangono a carico del partecipante.

Formazione avanzata per middle management, direttori Relazioni Esterne e c-level di aziende medie e grandi, Enti e Istituzioni e Organizzazioni non Governative.

Docenti Faculty Luiss Business School e Assolombarda Servizi

Durata
Il percorso ha durata complessiva di 60 ore suddivise in 10 lezioni e verrà svolto in presenza presso Assolombarda Sede di Milano e presso il campus della Luiss Business School di Milano.
Al termine del percorso in dicembre 2024 è prevista una Long Weekend Experience a Bruxelles di 3 giorni. La partecipazione all’iniziativa è facoltativa e questa verrà realizzata solo in caso di raggiungimento di un n. minimo di adesioni.

Periodo di svolgimento: da settembre 2024 a dicembre 2024 (indicativamente 4 incontri al mese; orario: venerdì 15-17 e sabato 09-18)

PRE-ISCRIZIONI
Il percorso formativo prevede una fase di pre-iscrizione a cui potrà seguire una richiesta di invio del proprio CV ed eventuale colloquio di selezione.
CLICCA QUI PER EFFETTUARE LA TUA PRE-ISCRIZIONE

Una volta ricevuta la conferma di ammissione ti indicheremo come procedere all’iscrizione ufficiale tramite il sito e la segreteria didattica della Luiss Business School.

Per partecipare al percorso è necessario effettuare una pre-iscrizione.

REQUISITI: laurea o diploma di scuola superiore

 

 

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402
Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Cell. 3454007448
Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail, chiamate telefoniche tramite operatore, sms e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]