Corso supplementare conduttori di generatori a vapore: preparazione agli esami per il conseguimento della patente di abilitazione PRIMO GRADO 40 ore per RDM

Corso supplementare conduttori di generatori a vapore: preparazione agli esami per il conseguimento della patente di abilitazione  PRIMO GRADO 40 ore per RDM
Ai sensi del D.M. n. 94 del 7 agosto 2020, la conduzione di impianti con caratteristiche tecniche ed operative che possono determinare diversi rischi, deve essere effettuata da personale tecnico ed operativo che abbia conseguito la "patente di abilitazione" da parte della DTL – Direzione Territoriale del Lavoro. PREMESSA Il corso prevede la formazione tramite video lezioni (32 ore) ed in aula presso la sede Assolombarda di Monza (8 ore).   OBIETTIVO L’obiettivo del corso è quello di fornire alcune nozioni di base sulla conduzione dei generatori di vapore per il conseguimento del patentino di 1° grado.   PROGRAMMA DEL CORSO 1 Nozioni Generali 1.1 Cenni di fisica 1.2 Cenni di chimica 1.3 Cenni di termodinamica 1.4 Combustibili 1.5 Combustione 2 Generatori di vapore 2.1 Descrizione dei tipi più comuni di generatori 2.2 Focolari 2.3 Tiraggio e camini 2.4 Accessori dei generatori di vapore 2.5 Acqua di alimentazione 2.6 Conduzione del generatore 3 Prove termiche 3.1 Impostazione del calcolo di rendimento e bilancio termico di un generatore di vapore 3.2 Ciclo termico in una centrale termoelettrica 3.3 Impostazione del calcolo di rendimento per il completo ciclo di produzione e utilizzazione del vapore   VERIFICA DI APPRENDIMENTO Al fine di verificare l’apprendimento verranno sottoposti, alla fine del corso, alcuni esercizi ed un test con domande a risposta multipla.   ATTESTATO DI FREQUENZA Verrà rilasciato un attestato di frequenza.  

Esperti, ognuno per la propria materia, in materia di progettazione, costruzione e corretto esercizio di impianti legati alla generazione di vapore e suo sfruttamento per la produzione di energia elettrica, esperti in materia di legislazione nazionale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, della direttiva macchine e della direttiva Europea PED, con particolare riferimento ai requisiti costruttivi e di sicurezza necessari per il primo avviamento dei generatori di vapore e sulle verifiche di funzionamento successive.

Tecnici, installatori, manutentori ed operatori interessati al conseguimento della patente di abilitazione per la conduzione di generatori a vapore

Per essere ammessi agli esami gli interessati devono aver compiuto 18 anni di età, devono essere in possesso del titolo di studio richiesto per il grado di patentino che si vuole conseguire, o, in alternativa, essere in possesso del patentino di grado precedente, conseguito da almeno 1 anno all’atto dell’iscrizione al corso.

 

 

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]