Ricadute legali e operative a seguito di infortunio sul lavoro (8 ore) – valido come aggiornamento RSPP e ASPP

Dettagli del corso
Approfondimento degli effetti derivanti dall’accadimento di un infortunio sul lavoro. Come previsto dalla normativa, in caso di infortuni significativi, il Documento di Valutazione dei Rischi deve essere immediatamente rielaborato. Partendo dalle cause che hanno determinato l’evento si devono rivedere gli aspetti tecnici, operativi e procedurali della mansione in esame. A corredo di questa analisi si affronteranno aspetti di natura legale e di natura economica con l’ausilio del software messo a punto dall’INAIL.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
Aspetti legali
- Denuncia di infortunio ex Legge 1124/1965
- Circolare della Procura della Repubblica di Milano n. 11/2009
- Ente di controllo e sistema sanzionatorio
- Riferimenti a codice penale e civile
Aspetti operativi
- Ricostruzione dinamica infortunio
- Analisi delle cause:
- coinvolgimento Datore di Lavoro, Preposti, RLS, Lavoratori
- Verifica interventi tecnici e/o procedurali
- Ricadute
- Modifica DVR
- Diffusione nuove procedure
- Costi della sicurezza
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione protezione ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.