Tax & Administration Manager 360: dalla fiscalità alla contabilità
Dettagli del corso
- Programma didattico
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
MODULO 1. IVA (presupposti, fatturazione, obblighi dichiarativi, operazioni con l’estero) (32 ore)
1. PRESUPPOSTI SOGGETTIVO, OGGETTIVO E TERRITORIALE DELL’IVA
– I soggetti passivi
– Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi nell’esercizio dell’impresa e delle arti e professioni
– La definizione di territorio nazionale, intraUE ed extra UE
2. LE OPERAZIONI INTERNE
Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi: imponibili, esenti, non imponibili, escluse dal campo di applicazione dell’Iva
3. LE OPERAZIONI INTERNAZIONALI
– Le cessioni e i servizi internazionali
– Le esportazioni
– Le importazioni
– Le operazioni con San Marino e Città del Vaticano
– Le cessioni e gli acquisti intracomunitari: disciplina e adempimenti
4. DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA
– Base imponibile
– Aliquote
– Momento impositivo ed esigibilità
– Detrazione dell’Iva sugli acquisti
5. GLI ADEMPIMENTI IVA
– I documenti Iva: compilazione, emissione, termini e modalità
● Fatture
● Note di debito
● Scontrino fiscale e Ricevuta fiscale
● Documento di trasporto
● La certificazione dei corrispettivi
– La registrazione dei documenti Iva: termini e modalità
● I registri obbligatori
– Le liquidazioni periodiche e i versamenti
– La dichiarazione annuale e le comunicazioni Lipe
– La variazione dell’imposta e dell’imponibile
– La dichiarazione di inizio attività, variazione dati e cessazione attività
– I rimborsi dell’Iva
6. TRANSAZIONI EXTRA-UE: ASPETTI DOGANALI
– Soggetti attivi e passivi: ADM, GdF, Dichiarante, Rappresentante Doganale
– Dichiarazione doganale
– Elementi dell’accertamento doganale: Codice delle merci, Valore, Origine
– Obblighi non tariffari dell’accertamento doganal
– Nascita ed estinzione dell’obbligazione doganale tariffaria
– Diritti doganali, diritti di confine, IVA all’importazione
– Base imponibile dei dazi
– Prova di avvenuta esportazione
MODULO 2. Principi di contabilità e bilancio (principi contabili nazionali e internazionali, bilancio civilistico e consolidato) (35 ore)
1. CONTABILITÀ
– Le operazioni dell’area caratteristica: il ciclo attivo e adempimenti IVA;
– Le operazioni dell’area caratteristica: il ciclo passivo e adempimenti IVA;
– La gestione dei cespiti aziendali e adempimenti IVA;
2. DALLA CONTABILITÀ AL BILANCIO
– Il principio della competenza economica: scritture di assestamento;
– I crediti, debiti e rimanenze: valutazione e svalutazione.
– La contabilizzazione delle imposte e la chiusura dei conti.
3. IL BILANCIO: OIC E IFRS A CONFRONTO
– Lo Stato Patrimoniale e Nota integrativa: forma e contenuti
– Il Conto Economico e Nota integrativa: forma e contenuti
– Il Rendiconto Finanziario
4. IL BILANCIO CONSOLIDATO
– Premessa:
● Obblighi e facoltà di redazione del bilancio consolidato
● Confronto tra regole civilistiche & IAS/IFRS
● Area di consolidamento ed i casi di esclusione
● Analisi degli intercompany
● Differenze di consolidamento
– Principali tecniche di consolidamento:
● Metodo integrale
● Metodo proporzionale
● Metodo del patrimonio netto
● Joint venture
– Documenti obbligatori
● Il bilancio consolidato: secondo i principi civilistici e secondo gli IAS/IFRS
● Prospetti di raccordo ed allegati
MODULO 3. Le imposte sul reddito delle società (IRES e IRAP) (12 ore)
1. IMPOSTE DIRETTE. IRES
– Quadro di riferimento delle imposte dirette per le imprese
– IRES:caratteristiche, presupposti e soggetti interessati
– Differenza tra bilancio civilistico e carico fiscale
2. CARICO FISCALE. IRAP
– Principali differenze tra costi e ricavi contabili e fiscali
– Percorso per la determinazione del carico fiscale
– Analisi fiscale del conto economico ai fini del calcolo di Ires
– Come evidenziare i diversi trattamenti fiscali relativi a costi e ricavi
– IRAP:caratteristiche, presupposti e soggetti interessati
– Analisi fiscale del conto economico ai fini del calcolo di Irap
3. CALCOLO IRES E IRAP
– Calcoli e adempimenti fiscali
– Analisi comparativa dei componenti di reddito positivi e negativi ai fini Ires ed Irap
– Base imponibile e deduzioni possibili Determinazione del carico fiscale
– Modalità di calcolo e versamento
MODULO 4. Operazioni straordinarie e le business combinations: profili civilistici e fiscali (12 ore)
1. PREMESSA
– Confronto tra le basi civilistiche e quelle IAS/IFRS
– Operazioni straordinarie
– Business combinations
2. M&A: ELEMENTI COMUNI
– Definizione di azienda, ramo d’azienda e vendita di assets
– Fase precontrattuale
– Due diligence
– Offerta vincolante ed aggiustamento del prezzo
– Patti parasociali
3. FUSIONI E SCISSIONI
– Fusione omogenea ed eterogenea
– Fusione transfrontaliera
– Leveraged buyout e MBO
– Scissione
4. CONFERIMENTO E CESSIONI
– Conferimento di aziende e di rami
– Cessioni di aziende e di rami
5. LIQUIDAZIONI
– Scioglimento
– Liquidazione
– Estinzione della società
– Crisi d’impresa (cenni)
MODULO 5. FISCALITA’ INTERNAZIONALE (12 ore)
1. LA RESIDENZA DELLE PERSONE GIURIDICHE, L’ESTEROVESTIZIONE E LA DISCIPLINA CFC
– La residenza delle società: le disposizioni convenzionali ed il TUIR
– L’esterovestizione: aspetti teorici e risvolti operativi
– La disciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC) nel TUIR e nella prassi dell’Agenzia delle Entrate
2. IL TRANSFER PRICING ED I RAPPORTI INFRAGRUPPO
– Il principio di libera concorrenza (arm’s length principle) nel contesto internazionale: le Transfer Pricing Guidelines OCSE
– Le disposizioni domestiche: il Testo Unico delle Imposte sui Redditi e il Decreto MEF del 14 maggio 2018
– La TP documentation ed il regime di penalty protection
– I metodi
3. LA STABILE ORGANIZZAZIONE
– La stabile organizzazione ed il contesto normativo di riferimento: la disciplina italiana e le disposizioni OCSE
– Stabile organizzazione e gestione operativa: la costituzione, il fondo di dotazione, la tenuta della contabilità
– La branch exemption
– L’attribuzione del profitto alla SO: le disposizioni del TUIR e l’analisi funzionale. Il transfer pricing.
– L’amministrazione finanziaria e la stabile “occulta”
4. IMPOSTA MINIMA GLOBALE (Global Minimum Tax)
a) Il framework generale della normativa e la sua entrata in vigore. Il Pillar 2 dell’OCSE e la Direttiva n. 2022/2523
b) La disciplina domestica ed il meccanismo di funzionamento: l’imposta minima integrativa, l’imposta minima nazionale e l’imposta minima suppletiva
c) Il calcolo del reddito o della perdita rilevante ed il calcolo dell’aliquota di imposizione
d) La disciplina transitoria
e) Dichiarazione, riscossione e sanzioni
f) Considerazioni finali: la gestione della variabile fiscale nei gruppi multinazionali
MODULO 6. Presupposti IRPEF e tassazione del lavoro (18 ore)
1. PRESUPPOSTI IRPEF
– Presupposti dell’imposta
– Soggetti passivi
– Classificazione dei redditi
– Reddito complessivo, deduzioni e detrazioni fiscali
– Determinazione dell’imposta dovuta dai non residenti
2. REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE – PARTE 1
– Nozione di reddito di lavoro dipendente
– Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
– Componenti che concorrono alla formazione del reddito
– Regimi fiscali delle trasferte e i rimborsi spese
– Piani di azionariato e stock options
3. BENEFIT, PREMI DI PRODUTTIVITÀ E WELFARE – PARTE 2
– Fringe Benefit
– Auto aziendali, i prestiti e gli alloggi ai dipendenti
– Detassazione dei Premi di Risultato (PdR)
– Welfare Aziendale
4. LAVORO DIPENDENTE ALL’ESTERO – PARTE 3
– Definizione di residenza fiscale
– Reddito di lavoro dipendente prestato all’estero
– Regimi agevolativi
– Smart working
5. TASSAZIONE SEPARATA
– Tassazione separata
– TFR e previdenza complementare
– Arretrati
– Transazioni nell’ambito lavorativo
6. ALTRI REDDITI DA LAVORO
– Il reddito di lavoro autonomo
– Il contratto di agenzia
MODULO 7. Il rapporto con l’Amministrazione finanziaria: dal controllo al contezioso tributario (12 ore)
1. IL CONTROLLO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E IL CONTRADDITTORIO CON IL CONTRIBUENTE
– Le tipologie di controllo e i poteri dell’Amministrazione finanziaria
– Lo sviluppo, l’esito dell’attività istruttoria ed il PVC
– Il contraddittorio con il contribuente
– L’autotutela e gli interpelli
2. I METODI DI ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE
– I metodi di accertamento
– L’avviso di accertamento, l’accertamento parziale ed integrativo
– Le sanzioni tributarie e penali
– La riscossione del tributo e il rimborso
3. IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
– Gli istituti deflattivi del contenzioso
– Il processo tributario, le impugnazioni e il giudizio di ottemperanza
– Il processo tributario telematico
MODULO 8. Pagamenti internazionali, garanzie ed incoterms® (7 ore)
– Rischio di credito nelle vendite verso l’estero: rischio commerciale e rischio paese
– Scelta della forma di pagamento più idonea per tutelarsi dal rischio di credito
– Pagamenti garantiti e pagamenti non garantiti
– Incassi documentari (CAD a vista e differito): articolazione e rischi
– Crediti documentari con e senza conferma
– Documenti ad utilizzo della Lettera di credito e riserve bancarie
– Garanzie di pagamento, di restituzione acconto, di buona esecuzione
– Assicurazione rischio di credito ed esempi polizze assicurative
– Consegna merce ed Incoterms: implicazioni con i pagamenti internazionali
– Esame principali Incoterms e loro scelta in base alla forma di pagamento adottata
MODULO 9. La compliance in azienda (7 ore)
– L’importanza della compliance nel sistema aziendale
– Compliance al D.Lgs. 231 / 2001 (responsabilità amministrativa degli enti)
– Compliance al GDPR (privacy)
– Compliance antitrust, anticorruzione e conflitto di interessi
– L’importanza di un sistema di controllo integrato
– Due diligence delle terze parti
– I fattori ESG (Environmental, Social, Governance)
Responsabili e Addetti ufficio Amministrazione e Contabilità.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
- Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone
- I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide dei docenti in prossimità di ogni lezione
- L’iscrizione comprende 1 aperitivo di presentazione del percorso e business networking in una data precedente all’avvio delle attività formative, presso la sede di Assolombarda Servizi – Milano, Via Chiaravalle 8
- Al termine del percorso, a chi avrà frequentato almeno il 75% delle lezioni, verrà rilasciato l’attestato di frequenza
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi