Finanzia i tuoi progetti di conciliazione VITA-LAVORO con il Bando #CONCILIAMO
Sono in arrivo le agevolazioni per le aziende che vogliono promuovere la conciliazione vita-lavoro attraverso — politiche DI WELFARE aziendali come lo Smart Working, il Part-Time, Incentivi alla natalità etc. Il bando si chiama #Conciliamo ed arriva dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Familiari.
Il bando mette a disposizione 74 milioni di euro, è rivolto alle aziende con almeno 50 dipendenti assunti a tempo indeterminato e prevede quote esigibili da ogni richiedente contributi a fondo perduto compresi tra i 500.000 e 1,5 milioni di euro, agevolando fino all’80% dei costi complessivi di ciascun progetto.
Le domande devono essere presentate entro le 12.00 del 15/10/2019 ed il progetto complessivo dovrà avere una durata di 24 mesi decorrenti dalla data di avvio delle attività.
I progetti dovranno prevedere azioni ed attività di welfare che affrontino le principali sfide sociali della conciliazione tra lavoro in famiglia ed attività lavorativa, ed in particolare:
a) Crescita della natalità
b) Riequilibrio dei carichi di cura tra uomini e donne
c) Incremento dell’occupazione femminile
d) Contrasto dell’abbandono degli anziani
e) Supporto della famiglia in presenza di componenti disabili
f) Tutela della salute
I progetti che si ritengono ammissibili sono sia quelli già intrapresi che quelli ancora da introdurre in azienda. Le azioni che il bando vuole promuovere sono:
- Banca del tempo
- Smart Working o Telelavoro (formazione dei dipendenti, acquisto di devices e strumenti tecnologici, co-working)
- Lavoro part-time per situazioni familiari o personali meritevoli di tutela
- Assunzioni a termine
- Permessi e congedi aggiuntivi
- Incentivi alla natalità (contributi economici aggiuntivi)
- Specifiche iniziative formative per assenze di lungo periodo (coaching, counseling)
- Servizi di supporto alla famiglia (asili nido, scuole e welfare aziendale)
- Tutela della salute (casse sanitarie aggiuntive)
- Caregivers (anche di tipo economico)
- Flexible benefits (anche sotto forma di buoni pasto aggiuntivi)
- Piani di comunicazione aziendale
Se volete avere maggiori informazioni sulle attività di welfare aziendale applicabili al vostro contesto aziendale oppure volete accedere a questa agevolazione, Assolombarda Servizi si propone di seguire le pratiche di presentazione della domanda grazie ad un team integrato di Service Manager delle aree di Finanza Agevolata e Welfare Aziendale che sapranno supportarvi nelle vostre esigenze specifiche.
Vai a questo link è possibile approfondire i dettagli dell’iniziativa governativa
di riferimento

Articoli correlati

Sostenibilità digitale: come ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web
Internet, spesso percepito come un mondo immateriale, nasconde un impatto ambientale significativo. Secondo The Shift Project, il digitale, se fosse una...

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...