Bando Innovazione delle Filiere di Economia Circolare in Lombardia - Edizione 2021
È aperto fino al 15 luglio 2021 il bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare che, con un plafond di 3,6 milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto per Micro imprese e PMI, con l’obiettivo di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare.
Quali interventi sono agevolabili?
- innovazione di prodotto e processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione produzione rifiuti e riutilizzo di beni e materiali;
- innovazioni di processo o di prodotto per quanto riguarda la produzione e l’utilizzo di prodotti da recupero di rifiuti;
- attività di preparazione per il riutilizzo;
- progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento della filiera;
- sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti e il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design);
- implementazione di strumenti e metodologie per l’uso razionale delle risorse naturali;
- riconversione della produzione finalizzata alla realizzazione di nuovi materiali, prototipi, sviluppo di dispositivi e/o componenti anche in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro.
Come vi possiamo supportare?
Prefattibilità:
Ascolto e analisi dell’esigenza/opportunità aziendale, verifica preliminare della fattibilità progettuale, della sua coerenza con il bando e valutazione preliminare in termini di costo/opportunità, supporto per la ricerca e definizione dell’aggregazione di filiera
Analisi del ciclo produttivo:
Per capire come far confluire/utilizzare gli scarti di lavorazione (es. sfridi) come materia prima “secondaria” nei cicli produttivi di altre aziende
Progettualità per analizzare il ciclo di vita del prodotto:
Per ridurne gli impatti ambientali attraverso azioni come: il packaging più sostenibile, minore utilizzo di materia prima, riduzione degli scarti, maggiore efficienza nell’utilizzo, maggiore riciclabilità del prodotto etc
Sviluppo prototipi:
Consulenza per lo sviluppo di prototipi, check up tecnologici, definizione di strategie commerciali
Certificazioni Ambientali:
Assistenza per l’acquisizione di certificazioni ambientali di processo e di prodotto (es. ISO 14001, EMAS, ECOLABEL, EPD, LCA ecc.)
Certificazioni Tecniche:
Assistenza per l’acquisizione di certificazioni tecniche e di eventuale registrazione REACH
Servizi di Ingegnerizzazione:
Servizi per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto
Gestione della pratica di Finanza Agevolata:
Offriamo supporto dalla redazione della domanda e della documentazione amministrativa alla protocollazione, fino alla gestione successiva all’approvazione, comprese le rendicontazioni intermedie e finali e il supporto in caso di eventuali visite ispettive.
Scopri i nostri servizi e contattaci per ricevere una consulenza operativa riservata e legata alle esigenze della tua impresa.
di riferimento

Articoli correlati

Bando Competenze e Innovazione: contributi per il rafforzamento competenze delle PMI lombarde
Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per sostenere le PMI lombarde nel rafforzamento delle competenze per la transizione digitale...

Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: 19 milioni di euro da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato quasi 19 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese lombarde nei loro progetti di...