Brexit: soluzioni di compliance per esportare in UK
La Brexit sta ponendo le imprese italiane davanti a nuove regole di compliance per poter immettere i beni sul mercato UK. Diversi sono gli aspetti da valutare per prevenire il rischio sanzioni e blocchi della merce in dogana: aspetti doganali, fiscali e societari, di conformità, etichettatura e sicurezza dei prodotti, di export control, verifica delle restrizioni su soggetti e prodotti.
Tra i principali obblighi e novità per le aziende a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea ci sono ad esempio: dichiarazioni doganali, pagamento di iva e dazi, rappresentante fiscale, determinazione delle regole di origine, marcatura UKCA, regole di conformità dei prodotti e il ruolo degli organismi notificati, aspetti formali di etichettatura, obblighi degli importatori e dei fabbricanti, sistema di valutazione del rischio chimico, regole per l’e-commerce, autorizzazione di esportazione per prodotti a duplice uso.
È quindi importante per le imprese che esportano in UK conformarsi a tutti i requisiti necessari per poter dare continuità al business in un mercato di rilievo come quello del Regno Unito.
Assolombarda Servizi offre alle imprese una consulenza specialistica che consenta loro di gestire in modo corretto gli obblighi di compliance per operare in UK:
- Consulenza doganale, classificazione e origine dei prodotti
- Requisiti di conformità, sicurezza ed etichettatura applicabili ai prodotti
- Verifica delle responsabilità tra fabbricante e importatore
- Regole per l’attività di e-commerce
- Due diligence su soggetti e prodotti
- Assistenza per l’autorizzazione di prodotti dual use
- Consulenza societaria e contrattuale internazionale
- Assistenza fiscale e per la compliance Accounting&Tax
- Consulenza in materia di Transfer Pricing
Contatta il service manager per prenotare una video call e valutare in quale ambito possiamo essere al tuo servizio.
Per le imprese associate ad Assolombarda l’assistenza è integrata con i servizi in quota associativa.
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: 19 milioni di euro da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato quasi 19 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese lombarde nei loro progetti di...

Supporto di Assolombarda Servizi sui dazi doganali USA
Le aziende che esportano prodotti negli Stati Uniti devono affrontare una serie di normative doganali complesse e in continua evoluzione. La...