Codici Doganali: novità dal 1° gennaio 2022
I codici doganali sono condivisi a livello mondiale – ad oggi, sono adottati ufficialmente da 212 Paesi, territori, unioni doganali ed unioni economiche – solo nelle prime sei cifre e prendono il nome di Sistema Armonizzato (SA).
Il Sistema Armonizzato che riguarda i codici doganali viene aggiornato ogni cinque anni dalla WCO (World Custom Organisation). Ad oggi la versione utilizzata è entrata in vigore il 1° gennaio 2017 quindi dal 1° gennaio 2022 si applicherà la nuova edizione, che prevede 351 modifiche.
Cosa prevede l’aggiornamento del Sistema Armonizzato?
L’aggiornamento permette l’identificazione di nuove tipologie di prodotto scambiate a livello globale nonché il monitoraggio dei prodotti di interesse sociale e ambientale, priorità del commercio internazionale.
A titolo di esempio, la nuova edizione prevede codici doganali ad hoc per:
- rifiuti elettrici ed elettronici,
- nuovi prodotti a base di tabacco e nicotina,
- per i veicoli aerei senza equipaggio (UAV),
- per i moduli display a schermo piatto e per i kit diagnostici;
- modifiche nei codici della VD 7019 relativa alle fibre di vetro e a lavori delle stesse
- VD 8462 relativa alle macchine per la formatura dei metalli, al fine di adattare il sistema ai progressi tecnologici;
- codici specifici per le sostanze chimiche e per i beni a duplice uso che potrebbero essere impiegati per usi non autorizzati.
Perché è importante classificare correttamente i propri prodotti?
Una corretta classifica doganale è la base per dichiarare correttamente l’origine della merce e beneficiare in compliance di semplificazioni doganali.
Assolombarda Servizi propone una guida esperta per accompagnare la tua azienda nella compliance doganale attraverso una corretta classificazione dei prodotti. Contatta i nostri esperti per una consulenza tailor made.
Per qualsiasi informazione, contattaci
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: 19 milioni di euro da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato quasi 19 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese lombarde nei loro progetti di...

Supporto di Assolombarda Servizi sui dazi doganali USA
Le aziende che esportano prodotti negli Stati Uniti devono affrontare una serie di normative doganali complesse e in continua evoluzione. La...