Come definire le nuove priorità della nostra azienda
Il 2021 sarà sicuramente un anno “complesso” per molte imprese. Darsi delle priorità diventa, quindi, di fondamentale importanza per evitare inutili sprechi di risorse ed energie.
Ma come essere oggettivi nel definire una strategia?
Prima di tutto, diffidando da formule di intervento standard che, nella maggior parte dei casi, non garantiscono risultati concreti e duraturi.
Crediamo che l’ascolto attivo e imparziale dell’organizzazione sia il miglior punto di partenza di un funzionale Check up organizzativo attraverso il quale è possibile definire, in breve tempo, priorità e aree di miglioramento tanto della struttura organizzativa quanto dei processi e delle risorse umane.
L’importanza del coinvolgimento della popolazione aziendale
L’indagine, è un potente strumento di primo coinvolgimento della popolazione aziendale e un’occasione funzionale a incrociare il percepito della direzione con la «voce» di manager e collaboratori.
La condivisione e, soprattutto, l’incrocio e l’allineamento di differenti punti di vista è il miglior modo per prendere delle decisioni miopi ed individualistiche.
Come possiamo supportarti nella definizione della tua nuova strategia aziendale?
La definizione della nuova strategia aziendale passa attraverso diverse fasi:
- Definire l’assetto organizzativo/manageriale più funzionale alla realtà aziendale
- Elaborare una mappatura dei ruoli, job description e mansionari
- Supportare l’ufficio risorse umane per la definizione policy e i processi di gestione
- Proporre azioni di sviluppo delle risorse umane (in collaborazione con l’area Formazione)
- Implementare sistemi di rilevazione e valutazione performance
Contatta il nostro service manager di riferimento per maggiori informazioni sul nostro servizio di Consulenza Strategica Organizzativa
Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Pay transparency e benchmark wellbeing nel settore Life Science
Assolombarda Servizi propone alle aziende del settore Life Science il progetto di Pay Transparency e benchmark Wellbeing. Un supporto concreto per...