Come supportare in ambito legale le imprese?
Con la ripresa sarà importante assicurare la compliance facendo particolare attenzione ad impostare correttamente il rapporto tra i nuovi provvedimenti normativi che via via si alternano e le relazioni quotidiane dell’azienda con il proprio personale, i clienti ed i fornitori. In particolare bisognerà intervenire in materia:
- di compliance aziendale: sicurezza sul lavoro, impatto dei protocolli di contrasto e contenimento rischi da COVID-19, normative ambientali, D.Lgs. 231/2001, regolamentazione sanitaria)
- contrattuale (nel ciclo attivo e nel ciclo passivo), anche con riferimento alla formulazione o revisione, in ragione degli impatti dell’emergenza, di clausole, condizioni generali, ordini e conferme d’ordine;
- di rapporti e corrispondenza legale/commerciale con clienti e fornitori, anche in relazione alla gestione degli impatti dell’emergenza sulle modalità e tempistiche di adempimento connesse all’impossibilità della prestazione ed alle cause di forza maggiore;
- di adozione di adempimenti e protocolli aziendali conformi alla normativa privacy, anche con riferimento al trattamento di eventuali dati connessi allo stato di salute del personale, di fornitori ed altri interessati;
- realizzazione o potenziamento della digital Compliance dei canali commerciali e distributivi tramite la vendita on line, nei confronti sia di consumatori che di aziende, con predisposizione delle relative condizioni generali di vendita, informative GDPR e supporto circa la progettazione del percorso di acquisto on line, con redazione dei testi da utilizzare nelle diverse pagine ed assistenza nella relazione post-vendita con gli acquirenti.
In questa fase emergenziale, il team di Assistenza legale di Assolombarda Servizi è a disposizione per un assistenza da remoto tramite le più comuni e sicure piattaforme di videoconferenza e collaborazione a distanza. La metodologia che proponiamo è quella tipica dell’help desk: ossia, massima libertà e flessibilità per il cliente di definire a monte un proprio budget da destinare all’iniziativa in modo da sfruttarne al massimo le tariffe agevolate che Assolombarda Servizi ha dedicato all’iniziativa.
di riferimento

Articoli correlati

Protezione e tutela dell’innovazione aziendale: i servizi di Assolombarda Servizi per la proprietà industriale
La tutela della proprietà industriale è una priorità per le aziende che vogliono valorizzare le proprie idee e difendere la propria...

Whistleblowing: obblighi e sanzioni
L’entrata in vigore nel marzo 2023 del D.Lgs. 24/2023 sul Whistleblowing riguardante la protezione dei “Whistleblowers” – ossia delle persone che...