Continua la crescita del welfare aziendale
Il welfare aziendale si sta diffondendo sempre di più tra le aziende raggiungendo ottimi livelli di apprezzamento tra i dipendenti, grazie anche alla recente diffusione della conversione dei premi che permette di avere vantaggi a livello di detassazione.
Più risorse quindi a disposizione per i lavoratori, che dispongono di crediti welfare dal valore medio unitario in progressivo aumento e più leve a disposizione delle aziende, per attrarre risorse umane ad elevato potenziale, fidelizzare i talenti e coltivare un ambiente di lavoro favorevole e produttivo.
Secondo un articolo del Sole 24 Ore si potrebbero anche affacciare all’orizzonte ulteriori modifiche normative al welfare aziendale. Una bozza di disegno di legge sarà infatti oggetto di discussione alle Camere sul tema della produttività aziendale.
Se vuoi saperne di più su come introdurre il welfare nella tua azienda, scopri i vantaggi di un piano di welfare integrato con la consulenza di Assolombarda e strutturato con un partner esperto come Assolombarda Servizi.
di riferimento

Articoli correlati

Sostenibilità digitale: come ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web
Internet, spesso percepito come un mondo immateriale, nasconde un impatto ambientale significativo. Secondo The Shift Project, il digitale, se fosse una...

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...