Digital Export R-Evolution: strumenti e servizi per l’internazionalizzazione delle imprese
Nonostante le complessità del contesto internazionale attuale, il digital export rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per le aziende italiane sui mercati esteri.
Purtroppo l’Italia evidenzia un gap digitale importante sia nel confronto con altre realtà europee sia estere, in generale.
Il supporto di Assolombarda Servizi nasce proprio dall’esigenza di rafforzare le competenze e il know-how delle PMI italiane e di affiancarle nell’avvio e nel consolidamento di questo processo evolutivo. La conquista di spazi di mercato internazionali unita alla capacità di saper sfruttare le opportunità digitali in coerenza con le strategie tradizionali, rappresentano infatti un’importante sfida per la conquista di un vantaggio competitivo di lungo periodo.
I servizi a supporto del digital export: l’approccio strategico
Il servizio, strutturato sulle specifiche esigenze di internazionalizzazione delle imprese, prevede un approccio strategico:
- Digital Export Readiness: assessment per misurare la prontezza all’export digitale e relativa definizione di un piano di intervento
- Export Digital Plan: realizzazione di un piano operativo di digital export a supporto della strategia di sviluppo del business dell’azienda
- Customer Centricity R-Evolution: pianificare l’evoluzione dei modelli di business aziendali adatti a supportare le strategie di export digitale
I servizi a supporto del digital export: l’approccio operativo
Oltre ad una visione strategica, il servizio proposto da Assolombarda Servizi propone specifici interventi operativi:
- New digital business opportunity: scouting di piattaforme digitali per la vendita sui mercati internazionali
- Digital Market Finder: analisi e mappatura dei competitor nei paesi esteri per la ricerca di nuovi mercati digitali potenziali e nuovi posizionamenti
- Tracciabilità e Blockchain: implementazione di un sistema di tracciabilità della produzione e dei beni che ne garantisca il controllo per i clienti finali tramite etichetta smart («qr code» da apporre su prodotti/beni per veicolare informazioni e contenuti ad alto valore aggiunto) e rafforzi la percezione e la reputazione del Made in Italy
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: 19 milioni di euro da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato quasi 19 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese lombarde nei loro progetti di...

Supporto di Assolombarda Servizi sui dazi doganali USA
Le aziende che esportano prodotti negli Stati Uniti devono affrontare una serie di normative doganali complesse e in continua evoluzione. La...