Fatturazione elettronica B2B: tra adempimenti e vantaggi economici
La Legge di Bilancio 2018 prevede la graduale estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica, che fino al 30 giugno 2018 sussiste unicamente per le operazioni nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni:
- Dal 1 luglio 2018, estensione ai subappaltatori di aggiudicatari di contratti d’appalto pubblico e alle operazioni riguardanti carburanti per motori.
- Dal 1 gennaio 2019, estensione alla generalità delle operazioni effettuate verso tutti i soggetti IVA
I soggetti IVA tenuti ad emettere le fatture in formato elettronico dovranno obbligatoriamente utilizzare il Sistema di Interscambio (SDI), ovvero la piattaforma attualmente utilizzata per la fatturazione PA.
La scadenza definita dalla Legge di Bilancio consentirà alle imprese italiane, nel corso del 2018, di adeguarsi alle nuove procedure della fatturazione elettronica B2B, dotandosi degli strumenti necessari.
Le aziende, già nell’anno in corso, potranno trovarsi a dover gestire fatture in formato elettronico da parte di propri fornitori che abbiano già ristrutturato le proprie procedure per allinearsi agli obblighi previsti.
La fatturazione elettronica B2B non è solo un adempimento, ma rappresenta un’opportunità con indubbi vantaggi economici e procedurali: riduzione dei costi (stampa, spedizione, archiviazione cartacea), snellimento dei tempi di ricerca, abbattimento dei tempi di ricerca, ritardi e disguidi.
Analogamente a quanto accade nel caso della fatturazione PA, anche per la fatturazione elettronica B2B sarà possibile operare direttamente sul Sistema di Interscambio (trasmettendo le proprie fatture nel formato strutturato XML), oppure usufruire dei servizi di intermediazione di soggetti terzi, sia per il ciclo attivo che per quello passivo.
Assolombarda Servizi può offrire un supporto efficace, consentendo ai propri clienti di delegare la gestione di tutte le fasi del processo:
- Accreditamento sul Sistema di Interscambio per l’invio e la ricezione delle fatture
- Conversione delle fatture dal/nel formato richiesto: PDF, IDOC per SAP, Tabelle, File di spool, etc.
- Apposizione di una firma qualificata sulle fatture, consegna tramite SDI, gestione di notifiche (accettazione, scarto, rifiuto) e controlli
- Attivazione della conservazione sostitutiva con delega di responsabilità
- Integrazione con il gestionale aziendale
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Fondo Nuove Competenze: un’opportunità per la formazione dei dipendenti
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze è stata ufficialmente pubblicata, offrendo ai datori di lavoro privati un’opportunità unica per sostenere...