Finanzia la formazione Dirigenti con l’Avviso 1/2021 di Fondirigenti
Dal 1° al 30 giugno 2021 sarà possibile presentare i piani formativi per l’avviso 1/2021 di Fondirigenti che prevede uno stanziamento complessivo di 6 milioni di euro per finanziare attività di formazione, rivolte ai dirigenti.
Sostenibilità, digitalizzazione e Smartworking: le aree su cui investire in formazione:
L’avviso promuove la formazione per lo sviluppo di competenze in una delle seguenti macro-aree tematiche:
- Management della sostenibilità: sviluppo delle competenze manageriali relative alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica (es.: Economia circolare, Politiche ambientali in azienda, Innovazione del prodotto green, Comunicazione sociale e marketing etico, Certificazioni di prodotto e processo, Finanza sostenibile, Indicatori e strategie ESG)
- Open management: sviluppo delle competenze manageriali relative alla digitalizzazione e all’innovazione dei processi produttivi, commerciali, finanziari e gestionali (es.: Supply chain, Business intelligence, Big data e IoT, Digital marketing e reti vendita, Lean Manufacturing)
- Lavoro e organizzazione smart: sviluppo delle competenze manageriali relative ai modelli organizzativi e manageriali necessari a gestire la nuova normalità di lavoro a distanza (es.: Smart e Agile working, Politiche di welfare, Compliance)
In cosa consiste il finanziamento?
Il finanziamento è di massimo di 12.500 euro per un solo piano ad azienda che dovrà concludersi nell’arco temporale di 8 mesi dall’approvazione della graduatoria.
I Piani presentati saranno valutati da una commissione appositamente creata e la graduatoria dei Piani valutati sarà pubblicata sul portale del Fondo entro 120 giorni dal termine di presentazione.
Sarà garantito il finanziamento dei Piani con un punteggio uguale o superiore alla soglia di approvazione (75/100), nei limiti dello stanziamento previsto.
Per i requisiti che le aziende devono possedere per poter partecipare a questo bando, si rimanda alla seguente news presente sul sito di Assolombarda: https://www.assolombarda.it/servizi/formazione/fondirigenti-2013-avviso-1-2021
Consigli per partecipare con successo al bando:
- Focalizza il piano su un solo ambito formativo, ti aiuterà a mettere in ordine priorità ed esigenze
- Pensalo in grande, inserisci il piano di formazione all’interno di obbiettivi di sviluppo organizzativo più ampi
- Gioca d’anticipo, ti permetterà di avere più tempo per costruire un piano ben strutturato e in linea con i criteri di valutazione di Fondirigenti.
Il team di Assolombarda Servizi è a disposizione per supportarti nell’analisi del fabbisogno formativo e nella progettazione del tuo piano formativo.
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Fondo Nuove Competenze: un’opportunità per la formazione dei dipendenti
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze è stata ufficialmente pubblicata, offrendo ai datori di lavoro privati un’opportunità unica per sostenere...