Il Welfare aziendale nella Certificazione Unica
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il modello e le relative istruzioni per la compilazione della Certificazione Unica 2024. Le aziende che nel 2023 avevano un piano di welfare attivo dovranno avere cura di compilare i campi dedicati ai servizi di welfare aziendale erogati ai lavoratori dipendenti.
Le tipologie di welfare nella Certificazione Unica
All’interno della CU è necessario distinguere le erogazioni derivanti da liberalità aziendale (welfare ontop), dall’adempimento del CCNL di settore e dalla conversione del premio di risultato, ai sensi dell’articolo 1, commi 182 e ss., della Legge 208/2015. La tabella sotto riportata rappresenta i campi dedicati al welfare nelle diverse ipotesi di welfare ontop, erogazione da CCNL o conversione del PDR (premio di risultato).
Le novità nella CU 2024
Nella tabella sono evidenziate in giallo le novità introdotte nella CU 2024, derivanti principalmente dall’innalzamento per il 2023 della franchigia dei fringe benefit a 3.000 euro per i dipendenti con figli a carico (disposizione di cui all’articolo 40 del D.L. n. 48/2023) e dalla riproposizione dei buoni carburante (D.L. n. 5/2023), esenti solo fiscalmente entro la soglia di 200 euro.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’approfondimento presente sul sito di Assolombarda.
Welfare aziendale: un aiuto al reddito del lavoratore
Se sei interessato all’implementazione di un piano di welfare nella tua azienda, massimizzando i benefici fiscali sia del personale sia dell’azienda stessa, rivolgiti agli esperti di Assolombarda Servizi, che con il costante supporto del team multidisciplinare composto anche dai funzionari di Assolombarda, identificheranno la soluzione più adatta alla tua realtà aziendale, nel pieno rispetto della normativa.
di riferimento


Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Pay transparency e benchmark wellbeing nel settore Life Science
Assolombarda Servizi propone alle aziende del settore Life Science il progetto di Pay Transparency e benchmark Wellbeing. Un supporto concreto per...