In arrivo un nuovo credito di imposta per aziende farmaceutiche: R&S per lo sviluppo di farmaci innovativi inclusi i vaccini
Il decreto sostegni Bis introduce una nuova forma di agevolazione per le imprese farmaceutiche che dovrà essere confermato nel testo definitivo della legge.
Quali costi coprirà il credito d’imposta?
Tutte le imprese, di qualsiasi dimensione, che realizzino attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi, inclusi i vaccini, potranno fruire di un credito d’imposta pari al 20% dei costi sostenuti e con un tetto massimo di €20 milioni all’anno a copertura dei costi di: ricerca fondamentale, ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità necessari per il progetto.
L’incentivo agevolerà i costi sostenuti dal 1° giugno 2021 al 31 dicembre 2030, a condizione che il beneficiario si impegni a concedere licenze non esclusive a condizioni di mercato non discriminatorie a terzi nello Spazio Economico Europeo.
Caratteristiche del Credito d’Imposta:
Il credito di imposta non è cumulabile con altri incentivi sotto forma di credito d’imposta per le attività di R&S per le medesime spese, ma potrà agevolare anche le imprese che svolgano attività di ricerca e sviluppo in Italia nel caso di contratti stipulati con imprese residenti o localizzate in altri Stati membri dell’Unione europea o “nei paesi collaborativi”.
Il credito potrà essere utilizzato in compensazione in 3 quote annuali di pari importo, dall’anno successivo a quello di maturazione.
Il testo finale del decreto e successivi chiarimenti confermeranno i diversi aspetti e le modalità attuative.
Come ti possiamo supportare?
Assolombarda Servizi può offrire un supporto operativo nella gestione della pratica per l’accesso a questa agevolazione, attraverso un servizio chiavi in mano per la gestione amministrativa e progettuale di tutti gli elementi necessari per fruire di questo incentivo. Scopri i nostri servizi e contattaci per ricevere una consulenza operativa riservata e legata alle esigenze della tua impresa.
di riferimento

Articoli correlati

Bando Competenze e Innovazione: contributi per il rafforzamento competenze delle PMI lombarde
Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per sostenere le PMI lombarde nel rafforzamento delle competenze per la transizione digitale...

Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: 19 milioni di euro da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato quasi 19 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese lombarde nei loro progetti di...