Un approccio integrato per selezionare le migliori tecnologie per lo sviluppo aziendale
Le nostre aziende sono caratterizzate da flussi di lavoro sempre più intensi e dinamici che richiedono lo sviluppo di una visione di insieme e la condivisione di informazioni strategiche. Infatti, un’infrastruttura informativa di valore, abilitata da tecnologie (ERP, PLM, CRM) tra loro integrate, permette di rispondere con maggiore tempestività alle richieste del mercato e, contemporaneamente, garantire risparmi in termini di tempi e risorse.
Per far sì che la tecnologia costituisca concretamente un vantaggio competitivo all’interno dell’azienda è importante monitorare alcuni punti critici del processo di implementazione, che spesso non vengono presidiati con la dovuta attenzione.
Ad esempio:
- Integrazione tra sistemi: una soluzione informatica, anche se focalizzata su un singolo processo, deve essere necessariamente integrata con tutti i processi aziendali; l’attività imprenditoriale è una catena del valore dove tutti i processi sono strettamente integrati tra loro in modo da limitare al minimo sprechi e ridondanze
- Sguardo al futuro: la soluzione informatica deve essere progettata non solo sull’attuale struttura aziendale ma anche e soprattutto, sulle potenzialità inespresse e future dell’organizzazione: la trasformazione o implementazione digitale deve essere vissuta anche come un’occasione per riconsiderare, in una logica di maggior efficientamento, l’intera attività aziendale
- Change Management: la resistenza o l’apertura al cambiamento delle proprie risorse è un fattore che riveste un ruolo determinante nell’integrazione efficace del percorso di digitalizzazione: un pilastro da cui dipende il successo nell’implementazione dell’innovazione informatica/tecnologica è la risorsa umana; non si può immaginare uno sviluppo tecnologico senza partire da questa.
L’approccio di Assolombarda Servizi propone un percorso di integrazione digitale in cui le esigenze tecnologiche aziendali vengono valutate di pari passo con i rischi connessi alla scelta di una soluzione tecnologica e le possibili azioni di mitigazione del rischio. Evitando le inefficienze e proponendo la definizione di un percorso di sviluppo digitale integrato capace di rispondere alle complessità dei processi aziendali.
Il nostro metodo operativo parte da un Check Up Organizzativo che coinvolge tutte le linee di business rivedendo – laddove necessario – i flussi operativi, valutando il livello di apertura al cambiamento delle risorse e la performance organizzativa, fissando vincoli di durata per il processo, definendo delle tappe fondamentali e precise di realizzazione. In concomitanza si procede anche all’Analisi dei requisiti di Sistema e alla Software Selection con la garanzia di assistenza da parte nostra anche nel processo di implementazione e monitoraggio.
Per maggiori informazioni:
Pierpaolo Poggini – Service Manager Digital, Marketing & Sales
E-mail: Pierpaolo.poggini@assolombarda.it
Tel: 02 58370 614 Cel: 346 8678533
Chiara Belfiore – Service Manager Consulenza Strategica Organizzativa
E-mail: chiara.belfiore@assolombarda.it
Tel: 02 58370.725
Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Fondo Nuove Competenze: un’opportunità per la formazione dei dipendenti
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze è stata ufficialmente pubblicata, offrendo ai datori di lavoro privati un’opportunità unica per sostenere...