La User Experience. Di cosa si tratta e perché è importante
Ora più che mai, offrire una User Experience o “UX” (tradotto in italiano, “esperienza d’uso”) differenziante è diventato un fattore chiave per il perseguimento degli obiettivi aziendali. Perché e cos’è esattamente la “UX”?
Nell’odierno contesto di mercato, ogni azienda deve definire al meglio la propria evoluzione verso il mondo del digital, che presenta grandi opportunità, ma anche diverse complessità (nuovi modelli commerciali, strumenti, canali di contatto).
Il termine User Experience è stato coniato qualche decina di anni fa e racchiude l’insieme di emozioni, percezioni e reazioni che una persona prova quando si relazione con un determinato prodotto o servizio; è quindi un concetto ampio poiché si riferisce all’esperienza di interazione nel suo complesso.
Una pessima UX può avere molteplici ricadute sul nostro business, ad esempio:
- Per il nostro sito di E-Commerce, limitare i tassi di conversione e dunque le vendite
- Per i nostri strumenti di collaborazione (ERP, CRM, Intranet,..), rendere più difficoltosa la condivisione di informazioni cruciali all’interno dell’azienda
- Per i nostri sistemi produttivi ibridi robot-operatori, che sempre più caratterizzeranno il mondo dell’Industria 4.0, ostacolare la simbiosi tra uomo e macchina e dunque la produttività aziendale
Vuoi capire come valutare la tua attuale User Experience, evidenziandone le criticità e identificando azioni per migliorarla?
Assolombarda Servizi, in coordinamento con Assolombarda, è al tuo fianco, da una prima fase di analisi fino ad un progetto esecutivo di ottimizzazione.
Per maggiori informazioni: Chiedi ai nostri service manager dedicati:
Articoli correlati

Il “supercollega ai”: l’intelligenza artificiale un alleato strategico per ogni area aziendale
Quante ore al mese la vostra azienda perde a cercare informazioni già esistenti? E se un sistema intelligente potesse rispondere istantaneamente...

Bando Competenze e Innovazione: contributi per il rafforzamento competenze delle PMI lombarde
Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per sostenere le PMI lombarde nel rafforzamento delle competenze per la transizione digitale...