Post Covid 19: come organizzare la ripartenza delle aziende?
In questi giorni tutti stiamo pensando alla ripresa e a come sarà la vita nelle nostre aziende con la Fase 2. Come ci riorganizzeremo internamente? I nostri nostri collaboratori come si sposteranno da casa alla sede di lavoro? quali strumenti abbiamo per far ripartire l’export? Che ruolo giocherà la digitalizzazione all’interno della ripartenza? A queste domande Assolombarda Servizi ha provato a dare delle risposte con questi servizi:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- Check up organizzativo: Un processo di ristrutturazione organizzativa è alla base del rilancio o consolidamento di ogni attività aziendale. Anche in chiave di contrattazione sindacale è indispensabile avviare progetti di «efficientamento» organizzativo. Scopri come e quando effettuare una riorganizzazione aziendale.
- Talent management: In un mercato fortemente condizionato da volatilità sarà fondamentale trattenere le risorse di valore. È in questo contesto che la gestione dei talenti sarà uno strumento importante per attrarre e non disperdere capitale umano.
- Business Model Innovativi: In questi giorni si parla molto di una nuova ripartenza caratterizzata anche da nuove strade di business e di sistemi di proposizione commerciale più efficaci coniugando risultati economici ed efficienza nei costi.
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Una parte fondamentale della discussione sulla riapertura è quella di garantire la sicurezza dei nostri lavoratori e collaboratori. Scopri come organizzare la ripartenza all’insegna della sicurezza.
COMPLIANCE
Con la ripresa sarà importante assicurare la compliance facendo particolare attenzione ad impostare correttamente il rapporto tra i nuovi provvedimenti normativi che via via si alternano e le relazioni quotidiane dell’azienda con il proprio personale, i clienti ed i fornitori. Leggi come in questo articolo.
LIQUIDITA’
- Fondo di Garanzia – cosa cambia con il decreto “Cura Italia”?
- Bando SI4.0 di Regione Lombardia: ricominciamo dalla Digitalizzazione
EXPORT ED INTERNAZIONALIZZAZIONE
- Fino al 15 maggio 2020: Assistenza gratuita per ottenere la semplificazione per lo sdoganamento in house
- Consulenza per l’Export Digital
- Audit Digitali
DIGITALIZZAZIONE
Per maggiori informazioni:
Francesca Nardelli – Marketing & Communication Manager
E-mail: francesca.nardelli@assolombarda.it
Tel.: 0258370624- Cell.: 345 5985648
Articoli correlati

Fine dello smart working agevolato: cosa cambia per le aziende
Da alcuni anni, lo scenario lavorativo italiano e internazionale sta attraversando una trasformazione significativa, guidata dallo sviluppo e dall’adozione dello smart...

Assolombarda Servizi: Campione della Crescita 2024
Assolombarda Servizi Società Benefit si è aggiudicata il “Sigillo di Qualità” nell’ambito dell’indagine “Campioni della Crescita 2024”. La nuova edizione dello...