Quale ERP scegliere e perché?
I sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) sono uno strumento di grandissima utilità per gestire in maniera integrata i processi aziendali rendendo più semplice la pianificazione delle attività di business e di forecast. Introdurre un software ERP rappresenta spesso per l’azienda una fase molto delicata di evoluzione aziendale, e deve garantire un elevato recupero di competitività e saving su costi operativi, riduzione inefficienze e miglioramento dei parametri fondamentali.
Spesso però rileviamo effetti indesiderati, trasversali a molte installazioni: le frasi più ricorrenti vanno da: “il software non fa quello che volevamo”; “è rigido e ci condiziona”; “il fornitore aveva promesso cose meravigliose” ed infine la più disastrosa; “lo abbiamo usato per un po’, poi lo abbiamo abbandonato”.
La problematica comune in questi casi è che in fase di scelta ed implementazione del Software, anche dei più costosi, non si presta la dovuta attenzione a due fattori fondamentali: i requirements dell’azienda e il fattore umano. Infatti, anche la migliore delle tecnologie se non calibrata alle esigenze dell’utente da una parte e all’utilizzo dell’user finale dall’altra, sarà fallimentare.
È per questa ragione che è fondamentale definire nella fase di software selection una specifica funzionale completa ed esaustiva. Rispetto a tale esigenza aziendale, Assolombarda Servizi assiste le imprese fornendo assistenza con le seguenti fasi operative:
- Mappatura processi
- Definizione requirements progetto e relative criticità
- Software selection
- Monitoraggio progetto
- Valutazione raggiungimento obiettivi del progetto
Se state pensando di adottare un nuovo ERP o cambiare quello vecchio, rivolgetevi ad Assolombarda Servizi per una consulenza professionale e targettizzata alle vostre esigenze di business.
di riferimento

Articoli correlati

Sostenibilità digitale: come ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web
Internet, spesso percepito come un mondo immateriale, nasconde un impatto ambientale significativo. Secondo The Shift Project, il digitale, se fosse una...

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...