Robotic Process Automation: contenere costi massimizzare profitti
Con il termine Robotic Process Automation (RPA) si identificano una serie di software capaci di automatizzare i processi di backoffice, emulando le attività di un operatore umano e interagendo in modo opportuno con tutti i sistemi e gli applicativi coinvolti nei processi.
L’ottimizzazione dei processi aziendali è ormai divenuto un fattore chiave per il contenimento dei costi, la massimizzazione dei profitti e l’aumento del livello di efficienza. Gli analisti prevedono che il mercato di questo tipo di prodotti produrrà una crescita annua superiore al 60%, almeno fino al 2020!
Le nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale abilitano soluzioni capaci di perseguire al meglio questi obiettivi.
Attraverso le innovative tecnologie RPA è possibile velocizzare il recupero dei dati e rendere meno soggetti ad errori le elaborazioni, sgravando così le risorse aziendali dall’esecuzione di attività ripetitive e a scarso valore aggiunto.
Un “automa” RPA è in grado di:
- Garantire un’operatività più rapida, fruibile sempre, abbattendo di circa due terzi il costo di una risorsa umana dedicata
- Svolgere i compiti in modo preciso, inoltrando una specifica pratica ad un operatore umano solo nei casi di “scarto”, ovvero solo quando la pratica non rientra nell’insieme di regole e parametri per cui è stato configurato
- Assicurare il pieno controllo del processo complessivo, per mezzo di sistemi di monitoraggio e verifica dei compiti eseguiti e delle anomalie riscontrate
- Inserirsi al meglio nel contesto applicativo aziendale esistente, simulando l’operato umano, senza sostanziali impatti a livello IT
Le soluzioni RPA possono essere applicate ai più svariati settori e casi d’uso: bancario (controlli per approvazione finanziamenti, audit su esposizione dei clienti,…), telco e energy (gestione reclami, recupero di documenti da inviare al cliente,…), turismo (prenotazioni, …), manifatturiero (conferme d’ordine, fatturazione,…)
Per maggiori informazioni
Articoli correlati

Bando Competenze e Innovazione: contributi per il rafforzamento competenze delle PMI lombarde
Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per sostenere le PMI lombarde nel rafforzamento delle competenze per la transizione digitale...

L’Intelligenza artificiale al servizio delle imprese: come Assolombarda Servizi guida l’innovazione aziendale
Dalle soluzioni generative all’analisi predittiva, l’Intelligenza Artificiale in azienda (AI) sta trasformando il mondo del business, offrendo opportunità concrete che spaziano...