Software Asset Management: uno strumento essenziale per garantire compliance e controllo del proprio IT
Negli ultimi anni, il perimetro dell’IT aziendale è diventato sempre più ampio, articolato e composito. La causa è da ricercare in diversi fattori, come la virtualizzazione delle infrastrutture e delle applicazioni la trasformazione dei perimetri organizzativi in seguito ad acquisizioni e fusioni. Il risultato è che la governance degli asset software e sempre più complessa ed il costo delle applicazioni sempre più difficile da definire.
I meccanismi di licensing diventano più complessi e articolati, basati su nuove metriche di consumo e di risultato, la struttura dei costi dell’impresa rischia di sfuggire al più attento controllo di gestione, determinando inefficienze economiche che possono compromettere la competitività di un’impresa.
Conoscere con precisione le prestazioni delle infrastrutture digitali, sia in termini di impiego interno che di costi associati, non è soltanto un requisito indispensabile per la contabilità analitica di qualsiasi impresa, ma è un prerequisito per competere efficacemente su qualsiasi terreno.
Il Software Asset Management, inteso come un insieme di strumenti e procedure per ottimizzare la gestione dell’inventario software aziendale, diventa un passaggio molto delicato da affrontare o con la massima attenzione.
Se vuoi garantire una solida governance delle applicazioni aziendali ed avere la tranquillità di aderire alle regole di licensing stabilite dai vendor, contatta Assolombarda Servizi per avere maggiori informazioni sul servizio di Software Asset Management e su come applicarlo nella tua impresa.
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Fondo Nuove Competenze: un’opportunità per la formazione dei dipendenti
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze è stata ufficialmente pubblicata, offrendo ai datori di lavoro privati un’opportunità unica per sostenere...