Un nuovo servizio di welfare per proteggere i nostri cari contro il cyberbullismo
Quando si parla di cyberbullismo ci si riferisce a qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione e diffusione illecita di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica. Le finalità sono le stesse del bullismo tradizionale, ma nel cyberbullismo il comportamento lesivo ha maggior risonanza e risulta spesso inarrestabile, negando alla vittima qualsiasi rifugio o via di fuga. In Italia il 20% di ragazzi dagli 11 ai 17 anni è vittima di bullismo o cyber bullismo con una maggiore incidenza di quest’ultimo sulle ragazze (7,1 %) rispetto ai ragazzi (4,6%) (Dati UNICEF).
Come si può contrastare il cyberbullismo?
Per contrastare il cyberbullismo bisogna prima di tutto conoscere l’ecosistema social ed i meccanismi che lo governano per poter essere più consapevoli di rischi ed opportunità di questi strumenti ed avere una base di conoscenza per poter instaurare un dialogo con i nostri ragazzi. Inoltre, bisogna dare loro i giusti strumenti per prevenire e per difendersi.
Per questa ragione Assolombarda Servizi in collaborazione con partner qualificati promuove uno strumento capace di supportare i propri dipendenti e le loro famiglie nell’affrontare il fenomeno del Cyber Bullismo.
Come possiamo supportarti?
Lo facciamo attraverso una APP Mobile disponibile sia per iOS che Android che aiuta a prevenire o affrontare il problema del Cyberbullismo e fornisce strumenti utili per rendere più sicuri gli spostamenti dei propri cari attraverso la segnalazione di situazioni anomale e potenzialmente pericolose attraverso i seguenti servizi:
Pronto Intervento Cyber:
è un servizio a supporto di genitori, educatori, insegnanti, che previene i fenomeni di violenza on line e bullismo educando e accompagnando i giovani a navigare in sicurezza nell’ambiente digitale, informandoli sulle novità introdotte da applicazioni e social.
Il servizio offre:
- Alert e pillole informative bisettimanali e contenuti video sui temi più rilevanti e fornisce informazioni e consigli utili redatti da “Fondazione Carolina” volti alla sensibilizzazione dei genitori verso nuove tendenze Social che possano comportare rischi per i più giovani. Aiuta tutta la famiglia a riconoscere i rischi e le paure delle nuove generazioni.
- Supporto gratuito e immediato in caso di episodi di cyberbullismo attraverso le segnalazioni, un’equipe multidisciplinare è a disposizione degli utenti per i casi più gravi di bullismo, cyberbullismo e fenomeni illegali in rete, offrendo gratuitamente e tempestivamente il supporto necessario e accompagnando le vittime, le famiglie e tutta la comunità coinvolta, lungo la fase di emergenza e recupero.
SEGUIMI:
permette di tracciare attraverso un sistema di alert di comunicare i propri spostamenti creando una rete di sicurezza ed evitando ogni situazione di pericolo.
Le licenze per i propri dipendenti e le loro famiglie sono acquistabili dalle aziende associate ad un prezzo agevolato.
di riferimento

Articoli correlati

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...

Pay transparency e benchmark wellbeing nel settore Life Science
Assolombarda Servizi propone alle aziende del settore Life Science il progetto di Pay Transparency e benchmark Wellbeing. Un supporto concreto per...