Voucher Internazionalizzazione 2017
26 milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico a sostegno delle piccole e medie imprese per aiutarle ad ottimizzare la propria strategia di internazionalizzazione.
L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, in favore di tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltre confine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM).
Saranno ammissibili a contributo solo le attività erogate alle imprese da una società fornitrice dei servizi tra quelle accreditate dal Ministero e inserite nell’ apposito elenco, che sarà pubblicato sul sito del Ministero entro il 20 dicembre 2017.
Per maggiori informazioni sui soggetti Beneficiari e le forme di contributo scopri l’approfondimento di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza cliccando qui
Presentazione delle domande
Il 28 novembre 2017, alle ore 10.00 scatta il CLICK DAY per la presentazione online della domanda: per le aziende che vogliono beneficiare di questa opportunità è importante muoversi per tempo.
Assolombarda Servizi, accreditata al Ministero dello Sviluppo Economico per l’edizione 2015, potrà supportare le imprese per progetti di internazionalizzazione sostenendole anche nella pratica di gestione e fruizione del contributo di finanza agevolata.
Nel dettaglio, l’assistenza alle imprese nell’ambito dell’internazionalizzazione è relativa a mercati specifici e riguarda la realizzazione di:
-
Analisi e ricerche di mercato
-
Ricerche di potenziali partner industriali e/o commerciali
-
Identificazione e/o acquisizione nuovi clienti
-
Assistenza legale, organizzativa, contrattuale e sviluppo di competenze
Per maggiori informazioni
Federica Gagliardi – Service Manager Internazionalizzazione
federica.gagliardi@assolombarda.it
02 58370 221 – 342 8552 701
Giulia Podestà – Service Manager Finanza Agevolata e Credito
giulia.podesta@assolombarda.it
02 58370 701 – 342 8084 697
Articoli correlati

Sostenibilità digitale: come ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web
Internet, spesso percepito come un mondo immateriale, nasconde un impatto ambientale significativo. Secondo The Shift Project, il digitale, se fosse una...

Finanziamento PNRR per la formazione nelle PMI: Assolombarda Servizi e MADE Competence Center insieme per un percorso innovativo
Assolombarda Servizi, in collaborazione con MADE Competence Center, lancia un percorso di formazione esclusivo pensato per supportare le PMI nella trasformazione...